
Laureata con lode nel 2001 presso il Politecnico di Milano, nello stesso anno avvia uno studio di progettazione che si occupa di architettura civile e industriale a cui nel 2008 affianca lo studio associato di architettura MIARC (in associazione con l'architetto Marco Manetti).
Durante il periodo universitario frequenta per un anno la facoltà di Industrial and product design della Brunel University (UK), dove ha la possibilità di approfondire tematiche legate al mondo del design e della progettazione di interni.
Ha collaborato con il dipartimento BEST del Politecnico di Milano partecipando a diversi progetti di ricerca alla scala urbana e territoriale per Enti pubblici tra cui le Ferrovie Nord Milano, il Comune di Morazzone -VA-, il Comune di Modugno -BA-, il Comune di Novara, l'Ente Parco del Ticino Regione Piemonte ecc...). Grazie ad una pluriennale collaborazione con AEM Spa (ora A2A Spa) e poi con LGH Spa e Linea Energia Spa si è inoltre specializzata nella progettazione architettonica e direzione artistica di edifici industriali (con particolare riferimento ad edifici di centrali di cogenerazione e biomassa).
Dal 2008 collabora con importanti società di loss adjuster internazionali (Studio Bolton e Studio Crawford) per la redazione di perizie tecniche in ambito di edillizia, urbanistica e in materia di appalti pubblici.
Dal 2019 fa parte del Gruppo di Lavoro Periti, valutatori e attività forense dell'Ordine Architetti P.P.C. di Milano.
L'attività professionale comprende inoltre la progettazione e la direzione lavori in ambito terziario e residenziale, sia per committenti privati che per società e imprese, offrendo un servizio completo, dal primo concept progettuale fino alla progettazione esecutiva (anche di arredi) e alla direzione lavori.
Lo studio può inoltre offrire un servizio chiavi in mano grazie ad un network consolidato di collaborazioni multidisciplinari che consentono di integrare la progettazione architettonica con progettazioni specialistiche illuminotecniche, acustiche, strutturali, termotecniche, impiantistiche per offrire il massimo livello di progettazione integrata.
COMPETENZE:
Efficientamento energetico
Abilitazione come CONSULENTE CASACLIMA: progettista esperto in materia di progettazione energetica di edifici (progettazione dell'involucro, miglioramento dell'efficienza termica di edifici esistenti, studio di fattibilità tecnico economica per la coibentazione di edifici esistenti) e certificatore energetico abilitato Cened.
Coordinamento della sicurezza
Abilitazione all'esercizio del ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione ai sensi del D.lgs. 81/2008 a partire dal 2001. Eseguiti tutti gli aggiornamenti periodici obbligatori a norma di legge.
Cartografie e database
Utilizzo di sistemi GIS (Geographic Information System)
Utilizzo di Sistemi Informativi Territoriali e di analisi multivariate finalizzate al trattamento di dati territoriali e successiva interpretazione e rappresentazione in ambiente GIS.
Redazione di cartografie tecniche georeferenziate alle diverse scale territoriali.
HANNO COLLABORATO CON NOI:
Arch. Andrea Trinca, Arch Andrea Negretto, Arch. Roberta Abeni, Arh. Davide Colombo, Arch. Elisa Crepaldi, Arch. Gisella Cuppari, Arch. Federico Ferrario di Tor Vajana, Arch. Rosaria Gatta, Arch. Cinzi Liotti, Designer Federica Giudici, Arch. Barbara Marinoni. Arch. Giovann Mazzuocco, Arch. Andrea Carlo Motta, Arch. Elisabetta Natale, Geom. Paola Paduano, Arch. Valentina Pasceri, Arch. Chiara Perrone, Ing. Vittoria Riboni, Arch. Silvia RIsari, Arch. Filippo Scarpi, Arch. Cristina Toso, Arch. Eleonora Valenti
PRINCIPALI CLIENTI: